L’olio di oliva extravergine.
Settembre/novembre
Descrizione del servizio
Per Bambini delle scuole elementari e medie Obiettivi didattico formativi Riconoscere la pianta dell’olivo Come si raccolgono le olive I metodi di spremitura delle olive Descrizione delle fasi Visita all’oliveto. Tecniche di raccolta dell’oliva. La spremitura dell’oliva e il prodotto finito L’olio come sostituto del burro nelle preparazioni torte, dolci.. Tempi e strutturazione degli argomenti Ore 9.00/9.30 Arrivo in azienda Ore 9.30 Accoglienza di benvenuto: o Presentazione degli spazi in cui si lavorerà o Presentazione delle persone che lavorano in azienda o Presentazione del percorso e del lavoro che si farà insieme Ore 10.00 visita all’oliveto. o Caratteristiche della pianta dell’olivo. o Tecniche di raccolta dell’oliva. Ore 10.00 Merenda con bruschetta con olio nuovo dell’azienda. Ore 10.30 Laboratorio all’aperto: o I bambini si cimenteranno nella raccolta delle olive. Ore 12.00 L’olio come sostituto del burro nelle preparazioni torte, dolci.. o Consegna delle ricette da provare nelle famiglie. Ore 13.00 Attività didattica all’aperto: o Visita agli animali dell’azienda. Conclusione e impressioni dei bambini. Metodi Osservazione e raccolta delle olive Strumenti Grembiuli; guanti; rastrelli in plastica per la raccolta delle olive Figure professionali coinvolte Conduttore di impresa agricola che ha partecipato al corso di formazione Periodo di realizzazione Settembre/novembre
Prossime sessioni
Regole di annullamento
Si può prenotare fino a 7 giorni prima della data scelta. Adulti: da 13 anni Bambini: fino a 12 anni Si deve raggiungere un minimo di partecipanti (2 famiglie) altrimenti l'evento non sarà ritenuto valido. Qualora non si raggiungesse il numero minimo, i partecipanti saranno avvisati una settimana prima dell'evento in questione. Per annullare o spostare, ti chiediamo di contattarci fino a 7 giorni prima.